Le traduzioni sono ora disponibili - Seleziona la tua lingua preferita dal menu.
Riduzione dei picchi elettrici - Ridurre le emissioni di CO2 con EVnSteven

Riduzione dei picchi elettrici - Ridurre le emissioni di CO2 con EVnSteven

La riduzione dei picchi elettrici è una tecnica utilizzata per ridurre la domanda massima di potenza (o domanda di picco) su una rete elettrica. Questo viene realizzato gestendo e controllando il carico sulla rete durante i periodi di alta domanda, tipicamente attraverso varie strategie come:

Spostamento del Carico

Spostare il consumo di energia in orari di bassa richiesta quando la domanda è più bassa. Ad esempio, i processi industriali o i grandi utilizzatori di energia potrebbero programmare le loro operazioni per funzionare di notte o durante altri periodi di bassa domanda.

Generazione Distribuita

Utilizzare fonti energetiche locali, come pannelli solari o turbine eoliche, per produrre elettricità durante i periodi di picco, riducendo così la quantità di energia prelevata dalla rete.

Sistemi di Accumulo Energetico

Utilizzare batterie o altri metodi di accumulo energetico per immagazzinare elettricità durante i periodi di bassa richiesta e poi rilasciarla durante i periodi di picco. Questo aiuta a appiattire la curva di domanda e ridurre il carico di picco sulla rete.

Risposta alla Domanda

Incentivare i consumatori a ridurre il loro utilizzo di energia durante i periodi di picco. Questo può comportare meccanismi di prezzo come le tariffe a tempo di utilizzo, dove l’elettricità è più costosa durante i periodi di picco, incoraggiando gli utenti a spostare il loro utilizzo in orari più economici, fuori picco.

Misure di Efficienza Energetica

Implementare tecnologie e pratiche energeticamente efficienti per ridurre permanentemente la domanda energetica complessiva, abbassando così i picchi.

Vantaggi della Riduzione dei Picchi

Risparmi sui Costi

Ridurre la domanda di picco può abbassare i costi energetici per i consumatori e le aziende di servizi pubblici, poiché minimizza la necessità di costose centrali elettriche di picco che vengono utilizzate solo durante i periodi di alta domanda.

Stabilità della Rete

La riduzione dei picchi aiuta a mantenere la stabilità e l’affidabilità della rete elettrica riducendo il rischio di sovraccarico e potenziali blackout.

Riduzione dei Costi Infrastrutturali

Abbassando la domanda di picco, le aziende di servizi pubblici possono rinviare o evitare la necessità di costosi aggiornamenti alle infrastrutture di trasmissione e distribuzione.

Benefici Ambientali

Ridurre la necessità di centrali elettriche di picco, che sono spesso meno efficienti e più inquinanti rispetto alle centrali a carico di base, può comportare una riduzione delle emissioni di gas serra e di altri impatti ambientali.

Esempio nella Ricarica EV

Per la ricarica dei veicoli elettrici (EV), la riduzione dei picchi può comportare la ricarica degli EV durante le ore di bassa richiesta o l’uso della tecnologia vehicle-to-grid (V2G) in cui gli EV possono scaricare energia immagazzinata nella rete durante i periodi di picco. Questo aiuta a gestire il carico aggiuntivo che la ricarica degli EV impone sulla rete e può ottimizzare l’uso delle fonti di energia rinnovabile.

Ridurre le Emissioni di CO2 con EVnSteven

L’app EVnSteven promuove la ricarica notturna fuori picco presso prese economiche di Livello 1 (L1) in appartamenti e condomini. Incoraggiando gli utenti a ricaricare i loro EV durante i periodi di bassa richiesta, EVnSteven aiuta a ridurre la domanda di picco, portando a significative riduzioni delle emissioni di CO2. Questa strategia non solo supporta la stabilità della rete e riduce i costi, ma contribuisce anche a un futuro più sostenibile e rispettoso dell’ambiente.

Share This Page:

Articoli correlati

Riduzione delle emissioni di CO2 promuovendo la ricarica fuori picco

Riduzione delle emissioni di CO2 promuovendo la ricarica fuori picco

L’app EVnSteven svolge un ruolo nella riduzione delle emissioni di CO2 promuovendo la ricarica notturna fuori picco presso outlet di livello 1 (L1) economici in appartamenti e condomini. Incoraggiando i proprietari di veicoli elettrici a ricaricare i loro veicoli durante le ore di bassa domanda, tipicamente durante la notte, l’app aiuta a ridurre la domanda aggiuntiva sulla potenza di base. Questo è particolarmente importante nelle regioni in cui le centrali a carbone e a gas sono le principali fonti di elettricità. Utilizzare energia fuori picco assicura che l’infrastruttura esistente venga utilizzata in modo più efficiente, riducendo così la necessità di ulteriore produzione di energia da combustibili fossili.


Leggi di più
Passo 3 - Configurazione della Stazione

Passo 3 - Configurazione della Stazione

Questa guida è per i proprietari e gli utenti delle stazioni. La prima parte è per gli utenti delle stazioni, che devono semplicemente aggiungere una stazione esistente già configurata da un proprietario di stazione. La seconda parte è per i proprietari di stazione, che devono configurare le loro stazioni per l’uso da parte degli utenti delle stazioni. Se sei un proprietario di stazione, dovrai completare la parte due per configurare la tua stazione per l’uso da parte degli utenti delle stazioni.


Leggi di più

Check-in e Check-out Facile

Gli utenti possono facilmente effettuare il check-in e il check-out dalle stazioni utilizzando un processo semplice. Seleziona la stazione, il veicolo, imposta lo stato di carica della batteria, l’orario di check-out e le preferenze di promemoria. Il sistema calcolerà automaticamente la stima dei costi in base alla durata dell’uso e alla struttura dei prezzi della stazione, oltre a 1 token per l’uso dell’app. Gli utenti possono selezionare il numero di ore o impostare un orario di check-out specifico. Lo stato di carica viene utilizzato per stimare il consumo energetico e fornire un costo retroattivo per kWh. I costi della sessione sono interamente basati sul tempo, mentre il costo per kWh è solo a scopo informativo dopo il fatto ed è solo una stima basata su ciò che l’utente ha segnalato come stato di carica prima e dopo ogni sessione.


Leggi di più